Diritto di recesso
A meno che non ricorra un’eccezione, l’Utente potrebbe godere del diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.
Chi gode del diritto di recesso
Ove non ricorra una delle eccezioni sotto elencate, gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo specificato più avanti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione. Il Consumatore sarà responsabile nei confronti del Venditore solo per la diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Esercizio del diritto di recesso
E´ possibile esercitare il diritto di recesso (ai sensi del D.Lgs n. 206/2005 (e successivi aggiornamenti)) comunicando a G3moto, l'intenzione di non voler trattenere uno o più articoli acquistati e richiedendone il rimborso o un buono acquisto o l'eventuale cambio con altro articolo. La comunicazione del recesso deve avvenire entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni di calendario dal ricevimento della merce e confermato entro 48 ore con raccomandata a/r o Email con ricevuta di ritorno, tramite ed esclusivamente attraverso la procedura di reso sul propio account o la compilazione in ogni sua parte dell'apposito modulo RMA ricevuto tramite E-Mail, inviandolo con uno dei seguenti mezzi:
via email: reso@g3moto.it
Quando scade il termine di recesso?
In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno di calendario in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso di ogni singolo bene facendo come riferimento la data di consegna di ogni singolo pezzo o lotti.
Acquisto effettuato ad uso aziendale e/o professionale (acquisto con Partita Iva).
Indumenti o calzature indossati e/o lavati, accessori moto o accessori abbigliamento, montati, privi di etichette o confezione originale.
Merce difettosa, la merce verrà prima visionata per valutare il difetto e poi successivamente verrà comunicato al consumatore eventuale decisione
Qualsiasi prodotto che non conservi le caratteristiche e le dotazioni originali possedute al momento dell'acquisto (ad esempio l'ammanco di un'etichetta o la semplice rottura della confezione).
Qualora il bene acquistato non sia integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (comprese imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo quindi di inserirla in una seconda scatola, evitando in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Qualsiasi prodotto che sia stato anche minimamente usato o che abbia subito alterazione, manomissione, rottura, abrasione o semplice apertura di un sigillo.
Nell'eventualità in cui il prodotto sia danneggiato per cause diverse dal suo trasporto.
Effetti del recesso
G3moto, rimborserà il costo del prodotto restituito ai sensi del Diritto di Recesso entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla avvenuta ricezione del reso e dopo i canonici controlli sul prodotto. Il reso avverrà con rimborso su carta di credito se il pagamento originario era stato effettuato con carta di credito, e con bonifico bancario in tutti gli altri casi. I costi di trasporto se il bene non rientra nella promozione trasporto gratuito, verranno trattenute dal totale e calcolate al momento, ma mai superiore alle Euro 10,00.
Per i resi dove di beni dove si sceglie il rimborso in denaro, le spese di spedizione di € 10 saranno a carico del cliente e verranno sottratte direttamente dall'importo del rimborso.
Esempio: Per un reso di un prodotto dal valore di €100, il rimborso sarà pari a €90, dopo aver detratto i costi di spedizione.
Contratti d’acquisto di beni materiali
A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti.
L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Requisiti necessari per ottenere Sostituzione o Rimborso
Fare riferimento alla sezione Condizioni di Vendità